ARIA CONDIZIONATA E DOLORI MUSCOLARI

l’autore di questo articolo

Dott. Massimo Bloise
Laureato in Scienze Motorie e Sportive Responsabile del Centro “Natural Kinesis”

Da quando sono nato, una delle cose che ho sentito sempre dire è :

“Non stare sotto il condizionatore che ti ammali”.

Non so te, ma io forse anche per l’attività che svolgo nel mio studio, in questi giorni incontro diverse persone che stanno male.

Del resto è un continuo sbalzo di temperatura.

Esci all’aperto e ci sono quaranta gradi. 

Poi rientri e magari sudato ti metti a ventidue o ventitré gradi.

Uno sbalzo del genere, specie se non hai delle difese immunitarie forti, potrebbe farti ammalare al volo.

Sappi però che non è l’unico rischio che tu e le altre persone state correndo a causa dell’uso eccessivo del condizionatore.

Infatti, una problematica che è sempre pronta dietro l’angolo per darti un “colpo a tradimento” sono i dolori muscolari e articolari.

Soprattutto per quel che riguarda cervicali, collo e schiena.

Il più delle volte, quando si presentano queste condizioni a causa del condizionatore, si pensa che si tratti di contratture come quelle che magari vediamo di solito.

In parte è così, quantomeno per quel che riguarda il cosa avviene a livello muscolare.

Tuttavia, le tensioni causate dal condizionatore, sono spesso: più dolorose e più dure.

Non a caso, oltre alla muscolatura, si contrae anche il tessuto miofasciale che lo avvolge.

Di conseguenza lo va  stringere ancora di più quasi come se fosse una “camicia di forza”.

Pertanto si rischia di ritrovarsi ad essere del tutto inchiodati.

Quindi diventa fondamentale che tu intervenga non solo a livello muscolare ma anche a livello della fascia superficiale.

Sarai così in grado di sciogliere ogni singola tensione del corpo e donargli un senso di benessere e relax che magari non provavi da tempo.

Se senti anche tu la necessità di togliere quel tipo di tensioni e dolori muscolari, chiama pure 3471186132 troverai la MassoFisioterapia , Osteopatia , Naturopatia, Riflessologia , Yoga, Pilates , Nutrizione, Kinesiologia, Pranoterapia , Biorisonanza Frequenziale e altri strumenti che ti potranno aiutare a mantenerti in salute.

Rimani aggiornato!

Ti interessa questo articolo e vorresti ricevere altri contenuti come questo? Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo articolo ti interessa? Iscriviti alla newsletter!

Questo articolo ti interessa? Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla nostra newletter per ricevere i nostri ultimi articoli direttamente al tuo indirizzo email.

Grazie, ti sei iscritto correttamente!

Pin It on Pinterest

Share This