Come Funziona la Biorisonanza

l’autore di questo articolo

Dott. Massimo Bloise
Laureato in Scienze Motorie e Sportive Responsabile del Centro “Natural Kinesis”

La biorisonanza sfrutta le onde elettromagnetiche prodotte dalle cellule per curare i disequilibri del corpo ma come funziona?

Partiamo dalla legge naturale secondo cui tutti i processi organici di ogni essere vivente sono causati e controllati da oscillazioni elettromagnetiche di diversa frequenza, intensità, durata, e forma d’onda. Queste oscillazioni vengono continuamente emesse da ogni cellula vivente, si propagano con la velocità della luce e informano ad ogni istante l’intero organismo del suo stato attuale e di quali meccanismi debbano essere messi in azione per mantenerlo in salute. Tali segnali contengono tutte le informazioni patologiche e fisiologiche che consentono di produrre un segnale terapeutico specifico e individuale. Nel 1977, il medico tedesco Franz Morell sottolineò quanto fosse più semplice intervenire direttamente sul livello di controllo bioenergetico, piuttosto che su complessi chimici, attraverso i medicinali. Lo stesso mise a punto un apparecchio di biorisonanza capace di captare le oscillazioni dal livello di controllo bioenergetico dell’organismo e di elaborarle in segnali terapeutici individuali. Ideato un filtro in grado di separare le frequenze fisiologiche, cioè sane, da quelle patologiche, diventò possibile trattare in modo mirato le frequenze “malsane”.  A un miglioramento della situazione energetica biofisica corrisponde automaticamente una graduale normalizzazione dei processi biochimici, ovvero la guarigione del paziente.

Rimani aggiornato!

Ti interessa questo articolo e vorresti ricevere altri contenuti come questo? Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo articolo ti interessa? Iscriviti alla newsletter!

Questo articolo ti interessa? Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla nostra newletter per ricevere i nostri ultimi articoli direttamente al tuo indirizzo email.

Grazie, ti sei iscritto correttamente!

Pin It on Pinterest

Share This