La pressoterapia è un trattamento medico ed estetico, che migliora il rendimento del sistema circolatorio e del sistema linfatico, in chi vi si sottopone.
Trova diversi impieghi:
- nel combattere gli inestetismi della cellulite;
- nel ridurre la ritenzione idrica da linfedema ;
- nel ridefinire alcune parti del corpo (solitamente le gambe);
- nell’incentivare l’eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo;
- nel favorire lo snellimento di alcuni parti del corpo (in questo caso, è fondamentale anche un’adeguata attività fisica).
- Il miglior funzionamento del sistema circolatorio e del sistema linfatico coadiuva i naturali processi di eliminazione, dal corpo, delle sostanze tossiche circolanti nell’organismo.
Come funziona?
Funzionalmente parlando, la pressoterapia consiste nell’applicare una pressione esterna sulla zona da trattare, attraverso uno strumento progettato appositamente per tale scopo.
Il termine “pressoterapia” nasce proprio dall’applicazione di questa pressione.
In genere, le aree anatomiche oggetto della maggior parte dei trattamenti di pressoterapia sono gli arti inferiori e gli arti superiori.
Tuttavia, esiste la possibilità di agire anche a livello addominale, sulla schiena e sul basso ventre.