L’ultrasuonoterapia permette, mediante la generazione di onde sonore ad alta frequenza, di indurre sia un effetto meccanico che un effetto termico a livello dei tessuti, stimolando così le capacità di autoguarigione e di riparazione tissutale del corpo umano. È stato dimostrato scientificamente che integrare la fisioterapia tradizionale con alcune sessioni di ultrasuonoterapia comporta notevoli benefici all’esito globale del trattamento.
In presenza di patologie che interessano muscoli, tendini e legamenti o in casi di infiammazione e rigidità delle articolazioni, il trattamento con ultrasuoni è altamente consigliato. Non è un caso, infatti, che gli ultrasuoni trovi no il loro principale impiego nei casi di artrosi, borsiti, tendiniti, slogature, contratture e negli ultimi anni è stato dimostrato che risultano utili anche nei trattamenti anti-cellulite.